SERVIZI

Eccellenza italiana

“Giansante Gioielli” opera a Valenza dal 1960, creando gioielli per le più grandi firme mondiali del settore e lavorando metalli preziosi, primo fra tutti il platino, nostro fiore all’occhiello, con lavorazioni di primissimo livello di qualità, da oltre 40 anni.

Queste prerogative, ci hanno consentito di ottenere il certificato RJC, Responsible Jewellery Council, della quale siamo membri ufficiali dal 2017.

Oggi, grazie alla nostra lunga esperienza, siamo in grado di curare la creazione del gioiello, dall’inizio alla fine, all’interno della nostra azienda, in quanto disponiamo di tutte le fasi e di tutti i processi di lavorazione, affinché il prodotto esca dalle nostre mura solo per la consegna al cliente.

Lavorazione

progettazione

prototipazione

microfusione platino

bracciali a molla

incassatura

incisione laser

pulitura e galvanica

Realizzazione & Personalizzazione

controllo qualità

lavorazione artigianale completa

Giansante Lavorazioni 3
Giansante Lavorazioni 4

4° step:

Il pezzo fuso arriva in uno stato grezzo nelle mani dell’orefice, il quale attraverso la sua esperienza artigianale, con l’ausilio di carte abrasive o altri strumenti, realizza a mano il gioiello in base alle richieste commissionate dal cliente. A questo punto il gioiello viene mandato in pre-pulitura e successivamente passa dagli incassatori per l’incastonatura delle pietre o dagli incisori per l’incisione laser o da entrambi a seconda della necessità.

Giansante Lavorazioni 1
Giansante Lavorazioni 2

 

6° step:

Il controllo qualità è uno step fondamentale, il suo scopo è quello di controllare minuziosamente il gioiello in ogni sua parte per verificare che non ci siano imperfezioni, qualora ci fossero, viene rimandato in produzione per eliminarle e ripassa al controllo qualità fino a che quest’ultimo ritiene il gioiello qualitativamente perfetto, pronto per essere consegnato al cliente.

Il nostro Metodo​

Le nostre lavorazioni iniziano con un modello, UN MASTER che può essere fornito dal cliente oppure progettato da noi attraverso software CAD 3D.

1° step:

Avendo un modello, che prima veniva fatto a mano dall’orefice e ora viene realizzato al computer, se è un pezzo unico viene stampato in cera una volta sola e poi MICROFUSO per darlo all’orefice DA LAVORARE, se invece è una grossa produzione viene stampato una volta, fuso in metallo e poi gommato. Si arriva ad un oggetto di metallo che si chiama in gergo “git”, si racchiude in un materiale in gomma che verrà poi messa in una pressa che scalda (VULCANIZZATRICE). La gomma si cuoce e si vulcanizza per diventare uno STAMPO UTILIZZABILE PER FARE LE CERE PER LA FUSIONE A CERA PERSA. Da qui parte la produzione.

2° step:

Si inietta nella gomma la cera e si creano degli alberelli in cui vengono inseriti dei rametti CON IN CIMA QUESTE CERE INIETTATE IN PRECEDENZA, (fondendo noi prevalentemente platino, questi alberelli non avranno le stesse dimensioni che hanno quelli che si usano per fondere l’oro MA SARANNO NOTEVOLMENTE PIU’ PICCOLI). L’alberello viene messo in un cilindro che viene riempito di gesso, il quale una volta indurito viene messo nel forno, cuocendosi si scioglie la cera che cola e poi il gesso s’indurirà e sarà così pronto per iniettarvici il metallo fuso nell’involucro costituito di cavità, che si è creato dove entrerà il metallo FUSO, oro o platino, ecc.

3° step:

Una volta che il cilindro di gesso gesso è caldo e vuoto dentro, AVVIENE LA MICROFUSIONE. Mettiamo il platino in un crogiolo, la macchina scalda il metallo fino a fonderlo, e poi, tramite forza centrifuga lo stesso metallo fuso viene sparato dentro al cilindro in gesso. Quando IL cilindro si raffredda, si spacca il gesso e rimane l’alberello in platino. Abbiamo così i pezzi che originariamente erano in cera ed ora sono fusi in metallo pronti da lavorare.

 

Lavorazione orefice Giansante

5° step:

Qui siamo nella fase di pulitura, il gioiello dopo l’incassatura e l’incisione a laser, viene lucidato fino ad ottenere la tipica brillantezza del metallo prezioso. Al termine di questo passaggio si passa al controllo qualità.

Controllo qualita Giansante

Perché sceglierci

“Eleganza e originalità sono estensioni della personalità di chi le sceglie e di chi le indossa” – Marcello Giansante

Marcello Giansante

Esperienza

Giansante è fornitore di alta gioielleria e collabora con alcuni dei più importanti brand nazionali e internazionali nella gioielleria di lusso.

Processo

Giansante si prende cura di ogni fase di produzione del gioiello. Tutto inizia con l’idea creativa del cliente, continua con lo sviluppo di tecniche specifiche, fino alla realizzazione del gioiello. L’intero ciclo produttivo viene eseguito all’interno dell’azienda. Giansante è progettata per creare capolavori.

Tecnologia

La capacità tecnica di Giansante è tramandata ed è perfezionata quotidianamente dall’esperienza. L’uso di macchinari di ultima generazione consente la realizzazione di elementi speciali. Ogni giorno le creazioni Giansante sono alimentate dall’amore dei nostri maestri orafi che coniugano artigianalità e tecnologia per le lavorazioni più esclusive.

Dicono di noi

    5 star review  

    thumb Tania Petralia
    05/11/2018

    5 star review  

    thumb paola provera
    20/05/2021

    5 star review  

    thumb Antonio Giulio Vanin
    28/02/2020

    5 star review  

    thumb Fabrizio Nicolucci
    02/10/2020